Mappa - Aveiro (Portogallo) (Aveiro)

Aveiro (Aveiro)
Aveiro è un comune portoghese di 77,916 abitanti, capoluogo dell'omonimo distretto.

È suddiviso in 10 freguesias. È un comune con discontinuità territoriali, visto che comprende alcune isole, dove da secoli esistono delle importanti saline e una notevole attività di estrazione del sale.

La città è situata nell'ovest del Portogallo, e si affaccia sulla Ría de Aveiro, collegata all'Oceano Atlantico.

Viene spesso definita come la "Venezia portoghese" per i numerosi canali che l'attraversano e per le caratteristiche imbarcazioni di legno ivi utilizzate, simili a gondole, chiamate moliceiros.

Il nome di Aveiro appare per la prima volta il 26 gennaio 959 nella donazione testamentaria della contessa Mumadona Dias al monastero di Guimarães: Suis terras in Alauario et Salinas.

La cittadina si è sviluppata inizialmente intorno alla chiesa principale, la Chiesa di San Michele, situata dove oggi è la Piazza della Repubblica, dopo che la chiesa stessa fu demolita nel 1835.

Nel XIV secolo Giovanni I del Portogallo, consigliato dal figlio Infante Don Pietro, la fece circondare da una muraglia che fu anch'essa demolita nel XIX secolo, riutilizzandone le pietre per costruire il porto.

Nel 1434 Edoardo del Portogallo concesse alla cittadina il privilegio di avere una fiera libera annuale che è arrivata ai nostri giorni ed è conosciuta come "Fiera di marzo".

Nel 1472 la figlia di Alfonso V di Portogallo arrivò in città ed entrò nel convento di Gesù dove sarebbe morta il 12 maggio 1490, data ricordata oggi nel giorno della Festa Comunale; la permanenza della figlia del Re ebbe ripercussioni importanti per Aveiro, favorendo il suo sviluppo.

Il primo documento riportante l'autorizzazione data dal re ad Aveiro per passare dal rango di villaggio a quello di comune, datata 4 agosto 1515, si trova ancor oggi archiviato nel Livro de Leituras Novas de Forais da Estremadura. 
Mappa - Aveiro (Aveiro)
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Aveiro (Portogallo)
Google (azienda)
Google Earth - Mappa - Aveiro (Portogallo)
Google Earth
Bing (disambigua) - Mappa - Aveiro (Portogallo)
Bing (disambigua)
OpenStreetMap - Mappa - Aveiro (Portogallo)
OpenStreetMap
Mappa - Aveiro - Esri.WorldImagery
Esri.WorldImagery
Mappa - Aveiro - Esri.WorldStreetMap
Esri.WorldStreetMap
Mappa - Aveiro - OpenStreetMap.Mapnik
OpenStreetMap.Mapnik
Mappa - Aveiro - OpenStreetMap.HOT
OpenStreetMap.HOT
Mappa - Aveiro - CartoDB.Positron
CartoDB.Positron
Mappa - Aveiro - CartoDB.Voyager
CartoDB.Voyager
Mappa - Aveiro - OpenMapSurfer.Roads
OpenMapSurfer.Roads
Mappa - Aveiro - Esri.WorldTopoMap
Esri.WorldTopoMap
Mappa - Aveiro - Stamen.TonerLite
Stamen.TonerLite
Paese (geografia) - Portogallo
Bandiera del Portogallo
Il Portogallo (in portoghese: Portugal; in mirandese: Pertual), ufficialmente Repubblica Portoghese (in portoghese: República Portuguesa), è uno Stato membro dell'Unione europea. È collocato nella posizione più occidentale fra tutti gli Stati dell'Europa continentale.

Parte più occidentale della Penisola iberica, nell'Europa meridionale, affacciato sull'Oceano Atlantico, con circa 830 chilometri di coste a sud e a ovest, confina solo con la Spagna (Galizia a nord, Castiglia e León, Estremadura e Andalusia a est). Il suo territorio, corrispondente all'antica provincia romana di Lusitania, occupa una fascia di territorio lunga circa 700 km e larga 150/200 km che dai rilievi della Meseta iberica scende fino alla costa atlantica.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
EUR Euro (Euro) € 2
ISO Linguaggio
PT Lingua portoghese (Portuguese language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Spagna 
Administrative Subdivision
Paese, State, Regione geografica,...